ABC Musica - Manuale di Teoria Musicale (Nuova edizione)

Copertina di ABC Musica - Manuale di Teoria Musicale, di Wieland Ziegenrücker
  • Autore/i: Wieland Ziegenrücker
  • Traduttore/i: Maria Daniela Villa
  • Codice: RE10115
  • Formato: Libro
  • Pagine: 352
  • Prezzo: € 19,90 (iva assolta)
  • Marchio: Rugginenti
  • Pagine d'esempio

Descrizione breve

Il manuale di Ziegenrücker, in una nuova versione riveduta, aggiornata e ampliata (e adesso anche in un nuovo formato più grande che facilita la lettura), si segnala per la ricchezza tematica e per un approccio sistematico volto a guidare il lettore o l’insegnante in un percorso didattico esaustivo e lineare. Partendo dagli aspetti più elementari della musica, il libro fornisce una sintetica esposizione dei principi e delle nozioni fondamentali della teoria del ritmo, della melodia, dell’armonia e delle caratteristiche degli strumenti musicali, preoccupandosi di non lasciare mai lo studente nel dubbio: «Perché mai si farà così?».

  • la scelta degli argomenti si riferisce all’odierna pratica musicale, con particolare attenzione per i più svariati ambiti della musica dei nostri giorni.
  • l’aspetto visivo del manuale comprende esempi musicali, prospetti e schemi grafici di facile lettura.
  • l’autoverifica è resa possibile da questionari ed esercizi pratici posti alla fine di ciascun capitolo.
  • il glossario, che funge anche da indice tematico, riporta la terminologia musicale corrente accompagnata da una breve spiegazione e dall’origine linguistica dei termini stranieri.
Letto 4503 volte

Potrebbero interessarti anche:

I VALZER DI SCHUBERT - UNA GUIDA ALL’ANALISI E ALL’IMITAZIONE STILISTICA

Il catalogo delle danze pianistiche schubertiane, a differenza dei Lieder, non ha ancora ricevuto in Italia la meritata
attenzione da parte della musicologia e degli esecutori. Eppure l’autore di questo libro ritiene che, al di là dell’altissimo
livello qualitativo dei numerosissimi valzer e Ländler scritti da Schubert prevalentemente per situazioni salottiere e
conviviali, questo repertorio sia di grande interesse per l’analisi e la didattica della composizione. Dopo avere per lungo
tempo verificato in sede scolastica l’efficacia di queste danze come modelli per lo studio delle piccole forme, se ne
propone qui una lettura fortemente orientata all’odierna scuola analitica americana, in particolare alla riflessione formale di
William Caplin, imprescindibile per qualsiasi discorso analitico si voglia fare oggi sulla musica a partire dallo stile classico.

L’ARMONIA TONALE E LA SCRITTURA PIANISTICA

L’ARMONIA TONALE E LA SCRITTURA PIANISTICA

“Quante sono le voci?”
“Una delle parti qui si perde nel nulla?”
“Esiste l’armonia in questo passaggio in cui sono presenti soltanto scale?”
Queste e altre sono le domande che lo studente può porsi leggendo una composizione pianistica, domande alle
quali non è sempre in grado di dare una risposta. Il breve trattato “L’armonia tonale e la scrittura pianistica”
di Marco Ciccone illustra come il “pensiero tonale”, fondamentalmente costruito a quattro parti nella mente
dell’autore, possa assumere svariate forme grazie alle infinite risorse di scrittura permesse dal pianoforte.

Percezione Musicale dal Dettato Armonico al Dettato Polifonico

Per i corsi di ear training e pratica della formazione musicale, quelle materie cioè che si inquadrano tra le discipline di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale dei Conservatori e delle Scuole di Musica italiani: il carattere altamente formativo di tali discipline è alla base della formazione musicale di qualsiasi musicista. Per migliorare le proprie capacità percettive di tipo musicale negli ambiti armonico e polifonico attraverso un’acquisizione graduale degli elementi musicali, armonici e melodici.

Questo sito utilizza i Cookie a fini di gestione tecnica e per integrare statistiche anonime, condivisione social e altre funzioni. Continuando con la navigazione l’utente accetta. [Cookie Policy estesa]