Intenzione primaria di questo manuale è di fornire un approccio semplice e graduale all'esercitazione sul basso senza numeri. Il percorso didattico mira a razionalizzare e semplificare al massimo, attraverso schemi e formule, quali procedimenti standardizzati e ricorrenti che caratterizzano i bassi delle raccolte del Delachi, Farina, Coltro ecc... già di per sé ottimi strumenti di lavoro.
Al tradizionale empirismo si è affiancata una nutrita serie di informazioni relative al divenire, integrando le formulazioni canoniche dei "libri sacri" della didattica italiana con i postulati allabase di metodologie di scuole di area tedesca e anglosassone come ad esempio la teoria delle funzioni armoniche, il metodo schenkeriano nonché le illuminanti intuizioni di Schönberg e così via.