LEXIKON - Il lessico della teoria musicale

LEXIKON - Il lessico della teoria musicale
  • Autore/i: Thomas Krämer / Manfred Dings
  • Traduttore/i: Ernesto Sergio Mainoldi / Mariangela De Faveri
  • Codice: RE10206
  • Formato: Libro
  • Pagine: 336
  • Prezzo: 20.00 (Iva Assolta)
  • Marchio: Rugginenti

Descrizione breve

Un lessico specificatamente dedicato alla teoria musicale! Una trattazione esaustiva delle voci inerenti agli aspetti fondamentali della teoria musicale - come armonia, contrappunto, basso continuo o le recenti tecniche compositive. 

La terminologia relativa alle teorie della forma, all'acustica, all'organologia o ad altri domini, coma la formazione all'ascolto, è trattata con brevità, in ragione della vasta bibliografia già esistente. I numerosi esempi musicali sono stati riportati in forma ridotta per ovvie ragioni di spazio; possono in ogni caso essere facilmente recuperati nella loro interezza attraverso le ricchissime indicazioni bibliografiche.

Letto 1025 volte

Potrebbero interessarti anche:

Percezione Musicale dal Dettato Armonico al Dettato Polifonico

Per i corsi di ear training e pratica della formazione musicale, quelle materie cioè che si inquadrano tra le discipline di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale dei Conservatori e delle Scuole di Musica italiani: il carattere altamente formativo di tali discipline è alla base della formazione musicale di qualsiasi musicista. Per migliorare le proprie capacità percettive di tipo musicale negli ambiti armonico e polifonico attraverso un’acquisizione graduale degli elementi musicali, armonici e melodici.

Ear Training (con CD)

Uno strumento di lavoro utile e innovativo per studenti e docenti di Ear Training dei Conservatori e degli Istituti Superiori di Musica. Offre più di 400 proposte di ascolto (esercizi scritti e materiali tratti dal repertorio, e molteplici attività mirate allo sviluppo e al raffinamento della percezione musicale).

ABC Musica - Manuale di Teoria Musicale (Nuova edizione)

Il manuale di Ziegenrücker, in una nuova versione riveduta, aggiornata e ampliata (e adesso anche in un nuovo formato più grande che facilita la lettura), si segnala per la ricchezza tematica e per un approccio sistematico volto a guidare il lettore o l’insegnante in un percorso didattico esaustivo e lineare. Partendo dagli aspetti più elementari della musica, il libro fornisce una sintetica esposizione dei principi e delle nozioni fondamentali della teoria del ritmo, della melodia, dell’armonia e delle caratteristiche degli strumenti musicali, preoccupandosi di non lasciare mai lo studente nel dubbio: «Perché mai si farà così?».

Questo sito utilizza i Cookie a fini di gestione tecnica e per integrare statistiche anonime, condivisione social e altre funzioni. Continuando con la navigazione l’utente accetta. [Cookie Policy estesa]