In questo volume Christopher Hogwood compie una panoramica sulla storia e lo sviluppo della Sonata a tre a partire dal primo periodo barocco, evidenziando i contributi ad essa dati da grandi maestri quali Corelli, Viavaldi e Puricelli; l'autore ne illustra quindi la fortuna, dall'alba e dopo il periodo bachiano ed haendeliano fino al suo declino alle soglie del classicismo.