Angelus!

Angelus!
  • Autore/i: F. Liszt
  • Codice: RE50997
  • Formato: Libro
  • Pagine: XIV+32
  • Prezzo: 12,00 (IVA Incl.)
  • Marchio: Rugginenti

Descrizione breve

5 versioni a tastiera - 2 versioni per archi.

Prima edizione.

Letto 786 volte

Potrebbero interessarti anche:

Quaderni dell'Istituto Liszt - Vol.15

I Quaderni dell'Istituto Liszt nascono per offrire un approfondimento della conoscenza dell'opera di Franz Liszt. Ogni volume contiene una miscellanea di interventi di studiosi di tutto il mondo su temi legati alla figura e all'opera di Franz Liszt. Viene data priorità alla scoperta di documenti: lettere, manoscritti, memoria sia di Liszt, sia di coloro che gli furono vicini e che in qualche modo contribuirono alla definizione della sua poetica o alla sequenza delle sue vicende biografiche. Viene anche coltivato un aspetto del tutto ignoto alle altre pubblicazioni lisztiane, quello dell'analisi, condotta secondo i metodi più aggiornati della musicologia sistematica.

Quaderni dell'Istituto Liszt - Vol. 14

M. Baroni, Gli studi sull'esecuzione: un problema aperto. M. Storino, Attorno al Simon Boccanegra: la trascrizione da Verdi nel contesto dell'opera dell'ultimo Liszt. R. Risalti, Rèminiscences de Boccanegra. Riflessioni per l'esecuzione. A. Rostagno, Trascrizioni, fantasie, parafrasi e réminiscences. Proposte interpretative delle tarde composizioni di Liszt su Verdi. R. Dalmonte, Franz Liszt, Réminiscences de Boccanegra: un'analisi per l'ascolto. E. Pozzi, Narrazione e struttura in Réminiscences de Boccanegra di Franz Liszt. M. Gamrat, Franz Liszt et Félix Lichnowsky: histoire d'une amitié. Autografi. Recensioni. Notizie dall'Istituto Liszt.

Quaderni dell'Istituto Liszt - Vol.8

M. Saffle, Liszt's Rhapsody as composer biopic. L. Chiappari, Liszt e la marchesa Maria Martellini. Lettere inedite. M Beghelli, Angelo De gubernatis, un "savant illustre" tra Liszt e Madame d'Agoult. K. Hamburger, Vier unbekannte Briefe Anna Liszts. A. Malvano, Ce qu'on entend sur la montagne. Franck e Liszt alle origini del poema sinfonico. A. Scalfaro, Due autografi inediti di Luigi Dallapiccola. M. Storino, Liszt et le virtuose romantique. P. Bertagnolli, Prometheus in music.

Questo sito utilizza i Cookie a fini di gestione tecnica e per integrare statistiche anonime, condivisione social e altre funzioni. Continuando con la navigazione l’utente accetta. [Cookie Policy estesa]