I Quaderni dell'Istituto Liszt nascono per offrire un approfondimento della conoscenza dell'opera di Franz Liszt. Ogni volume contiene una miscellanea di interventi di studiosi di tutto il mondo su temi legati alla figura e all'opera di Franz Liszt. Viene data priorità alla scoperta di documenti: lettere, manoscritti, memoria sia di Liszt, sia di coloro che gli furono vicini e che in qualche modo contribuirono alla definizione della sua poetica o alla sequenza delle sue vicende biografiche. Viene anche coltivato un aspetto del tutto ignoto alle altre pubblicazioni lisztiane, quello dell'analisi, condotta secondo i metodi più aggiornati della musicologia sistematica.