Per i corsi di ear training e pratica della formazione musicale, quelle materie cioè che si inquadrano tra le discipline di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale dei Conservatori e delle Scuole di Musica italiani: il carattere altamente formativo di tali discipline è alla base della formazione musicale di qualsiasi musicista. Per migliorare le proprie capacità percettive di tipo musicale negli ambiti armonico e polifonico attraverso un’acquisizione graduale degli elementi musicali, armonici e melodici.
In questo primo volume vengono trattati esercizi a due voci, e nei volumi successivi, con analogo metodo, esercizi a tre e a quattro voci. Parte integrante del testo: il Libro trainer (utilizzabile dal docente per “allenare” gli studenti attraverso la lettura e l’esecuzione al pianoforte dei dettati), il Quaderno dello Studente (contente i pentagrammi vuoti di tutti gli esercizi, organizzati secondo il percorso didattico del corrispondente Libro trainer) e il CD-Rom (per auto-esercitarsi sfruttando la dettatura automatica degli esercizi per mezzo dell’esecuzione dei relativi files audio, organizzati secondo il percorso didattico del corrispondente Libro trainer).