Percezione Musicale dal Dettato Armonico al Dettato Polifonico

Percezione Musicale dal Dettato Armonico al Dettato Polifonico
  • Autore/i: Roberto Bongiovanni
  • Codice: RE10255
  • Formato: Libro + CD audio
  • Pagine: 120
  • Prezzo: 19,90 (Iva incl.)
  • Marchio: Rugginenti

Descrizione breve

Per i corsi di ear training e pratica della formazione musicale, quelle materie cioè che si inquadrano tra le discipline di Teoria, Ritmica e Percezione Musicale dei Conservatori e delle Scuole di Musica italiani: il carattere altamente formativo di tali discipline è alla base della formazione musicale di qualsiasi musicista. Per migliorare le proprie capacità percettive di tipo musicale negli ambiti armonico e polifonico attraverso un’acquisizione graduale degli elementi musicali, armonici e melodici.

In questo primo volume vengono trattati esercizi a due voci, e nei volumi successivi, con analogo metodo, esercizi a tre e a quattro voci. Parte integrante del testo: il Libro trainer (utilizzabile dal docente per “allenare” gli studenti attraverso la lettura e l’esecuzione al pianoforte dei dettati), il Quaderno dello Studente (contente i pentagrammi vuoti di tutti gli esercizi, organizzati secondo il percorso didattico del corrispondente Libro trainer) e il CD-Rom (per auto-esercitarsi sfruttando la dettatura automatica degli esercizi per mezzo dell’esecuzione dei relativi files audio, organizzati secondo il percorso didattico del corrispondente Libro trainer).

Letto 3200 volte

Potrebbero interessarti anche:

LEXIKON - Il lessico della teoria musicale

Un lessico specificatamente dedicato alla teoria musicale! Una trattazione esaustiva delle voci inerenti agli aspetti fondamentali della teoria musicale - come armonia, contrappunto, basso continuo o le recenti tecniche compositive. 

Ear Training (con CD)

Uno strumento di lavoro utile e innovativo per studenti e docenti di Ear Training dei Conservatori e degli Istituti Superiori di Musica. Offre più di 400 proposte di ascolto (esercizi scritti e materiali tratti dal repertorio, e molteplici attività mirate allo sviluppo e al raffinamento della percezione musicale).

ABC Musica - Manuale di Teoria Musicale (Nuova edizione)

Il manuale di Ziegenrücker, in una nuova versione riveduta, aggiornata e ampliata (e adesso anche in un nuovo formato più grande che facilita la lettura), si segnala per la ricchezza tematica e per un approccio sistematico volto a guidare il lettore o l’insegnante in un percorso didattico esaustivo e lineare. Partendo dagli aspetti più elementari della musica, il libro fornisce una sintetica esposizione dei principi e delle nozioni fondamentali della teoria del ritmo, della melodia, dell’armonia e delle caratteristiche degli strumenti musicali, preoccupandosi di non lasciare mai lo studente nel dubbio: «Perché mai si farà così?».

Questo sito utilizza i Cookie a fini di gestione tecnica e per integrare statistiche anonime, condivisione social e altre funzioni. Continuando con la navigazione l’utente accetta. [Cookie Policy estesa]