Saggistica

Saggistica (12)

Stephen Walsh affronta il settore più pregnante della produzione di Bartók, quello cameristico, individuando i caratteri fondamentali del linguaggio bartoikiano attraverso un'attenta analisi dei quartetti, delle composizioni per violino e pianoforte, della Sonata per due pianoforti e percussione e di Contrasti. In bilico tra traduzione e rinnovamento, tra esperienza tardo-ottocentesche e suggestioni etniche o rumoriste, le opere bartoikiane assurgono a modello per la definizione di un filone importante dell'attività compositiva del primo Novecento.

  • Autore/i Stephen Walsh
  • Codice RE1078
  • Formato Libro
  • Pagine 124
  • Prezzo 13.90 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Analisi dell'opera dagli esordi al 1998. Con interviste a Corghi, Muti, Ceccato, Degrada.

Grazie alla lunga serie di illustri allievi, da Muti a Corghi, da Pollini a Abbado, Bruno Bettinelli (Milano,1913-2004) si è conquistato negli anni un posto di rilievo nel quadro della vita musicale italiana, nella veste appunto di straordinario docente di composizione.

  • Autore/i Giulio Mercati
  • Codice RE10102
  • Formato Libro
  • Pagine 336
  • Prezzo 16.60 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

I grandi balletti romantici di uno dei maggiori compositori dell'Ottocento; le opere che lo hanno in qualche modo definito nei confronti del grande pubblico.

  • Autore/i John Warrack
  • Codice RE1079
  • Formato Libro
  • Pagine 102
  • Prezzo 8.80 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Da Beethoven a Gershwin e Šostakovič con 53 capolavori commentati.

La storia appassionata e confidenziale di un genere che da due secoli continua a esercitare un grande fascino: il concerto per pianoforte e orchestra.

  • Autore/i Rino Maione
  • Codice RE1096
  • Formato Libro
  • Pagine 352
  • Prezzo 16.60 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Un'inedita e originale biografia, che precisa i vari aspetti di Mozart, correggendo inesattezze e luoghi comuni che si sono tramandati nel tempo.

  • Autore/i Luigi Nicolini
  • Codice RE10167
  • Formato Libro
  • Pagine 272
  • Prezzo 19,90 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

In che modo il dolore determinato dalle vicende umane e professionali di Mozart ha influito sulla sua produzione musicale? È possibile trovare all'interno delle sue composizioni dei simboli musicali che ci aiutano a capire con quale stato d'animo le ha scritte?

  • Autore/i Luigi Nicolini
  • Codice RE10153
  • Formato Libro
  • Pagine 132
  • Prezzo 12.50 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Si può insegnare la musica a distanza?

È possibile impostare un bambino al pianoforte o impartire lezioni di violino da remoto? E cantare incoro? Per dare risposta a questi ed altri quesiti abbiamo raccolto le testimonianze di oltre mille tra insegnanti e studenti di musica, e le abbiamo corredate di approfondimenti di pedagogia e metodologia musicale, di musicoterapia, sull’insegnamento della storia della musica, sulla music e-learning e sulla legislazione scolastica per scuola, università e conservatori.

  • Autore/i Luigia Berti
  • Codice RE10278
  • Formato Libro
  • Pagine 524
  • Prezzo € 24,90 (Iva assolta)
  • Marchio Rugginenti

In questo volume Christopher Hogwood compie una panoramica sulla storia e lo sviluppo della Sonata a tre a partire dal primo periodo barocco, evidenziando i contributi ad essa dati da grandi maestri quali Corelli, Viavaldi e Puricelli; l'autore ne illustra quindi la fortuna, dall'alba e dopo il periodo bachiano ed haendeliano fino al suo declino alle soglie del classicismo.

  • Autore/i Christopher Hogwood
  • Codice RE10111
  • Formato Libro
  • Pagine 178
  • Prezzo 13.00 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Rivolto anzitutto agli studenti di composizione, canto e musicologia, questo libro vuole fornire gli strumenti tecnici e di conoscenza di un testo poetico, anche nella prospettiva di un eventuale rapporto con la musica.

  • Autore/i Bruno Gallotta
  • Codice RE10128
  • Formato Libro
  • Pagine 320
  • Prezzo € 23,50 (iva assolta)
  • Marchio Rugginenti

Quasi una storia dei destini del madrigale, la forma principe della musica rinascimentale italiana, la vasta e multiforme produzione monteverdiana. 

  • Autore/i Denis Arnold
  • Codice RE1080
  • Formato Libro
  • Pagine 82
  • Prezzo 7.00 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Denis Arnold delinea in forma concisa ma esaustiva la fortunata carriera di Monteverdi in quanto autore di musica religiosa, dalle prime prove cremonesi ai Vespri mantovani alla produzione legata all'ufficio di Maestro di Cappella in S. Marco a Venezia; musica sacra per lo stato e per la chiesa di un compositore che è ancora uomo rinascimentale e che assomma passioni e interessi musicali vastissimi.

  • Autore/i Denis Arnold
  • Codice RE1081
  • Formato Libro
  • Pagine 78
  • Prezzo 7.00 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Le riflessioni di Leopardi sulla musica, ancora poco conosciute presso il grande pubblico, occupano uno spazio curiosamente ampio nell'ambito del suo pensiero.

Il loro fascino è in primo luogo dettato dall'originalità dell'argomento.

  • Autore/i Bruno Gallotta
  • Codice RE1095
  • Formato Libro
  • Pagine 240
  • Prezzo 12.40 (Iva Assolta)
  • Marchio Rugginenti

Questo sito utilizza i Cookie a fini di gestione tecnica e per integrare statistiche anonime, condivisione social e altre funzioni. Continuando con la navigazione l’utente accetta. [Cookie Policy estesa]