Raccolta riccamente illustrata destinata a tutti coloro che hanno già una pratica di base con il flauto dolce. Il libro è diviso in tre parti: due di brani originali e una di brani tradizionali scelti dal repertorio del centro e nord Europa. Disegni di Biagio Fargione e Silvia Euron, testi di Paolo Euron.
Guida pratica per chi inizia lo studio del flauto dolce, ricco di fumetti illustrativi.
Una coloratissima e pratica guida al flauto dolce per principianti. Simpatici pupazzetti spiegano come suonare le diverse note e, divertendo, introducono alla lettura della musica e alla sua comprensione.
Oltre cento brani per principianti, ricco di illustrazioni a colori.
I pupazzetti che accompagnano i metodi di Hawtorn forniscono consigli utili e ricordano le diteggiature per le diverse note, le tecniche di esecuzione, nonché i simboli e i termini musicali. Le melodie sono disposte per difficoltà graduale, esponendo al momento giusto le nuove note e i vari concetti.
Il flauto dolce è uno dei "punti di ingresso" più importanti all'educazione musicale per milioni di studenti.
Tuttavia sono pochi i metodi per questo strumento che vantano un'impostazione moderna. Recorder Excellence, il metodo scritto a quattro mani da Bruce Pearson e Wendy Barden, si propone proprio di colmare questa lacuna.
Questo sito utilizza i Cookie a fini di gestione tecnica e per integrare statistiche anonime, condivisione social e altre funzioni. Continuando con la navigazione l’utente accetta. [Cookie Policy estesa]